- Il nuovo programma di resilienza e ripresa: più investimenti e meno incentivi, e la crescita s’impenna. Analisi d’impatto e modelli econometrici, sotto tortura, confessano qualsiasi cosa;
- Attenti a strette fiscali precoci, dicono in coro banche centrali e istituzioni internazionali. Giusto, ma attenti anche ai miraggi del deficit miracolosamente infinito;
- Per rendere la pubblica amministrazione sinergica con i cambiamenti richiesti dal Next Generation EU serve uscire dalla logica di assunzioni come ammortizzatore sociale e programmare profili e formazione;
- Per i contribuenti italiani, un barlume di speranza che la DG Comp faccia il proprio mestiere;
- Sul Recovery Fund, la Spagna scalza l’Italia;
- Perché all’Italia serve lo stato imprenditore o meglio imbalsamatore? Perché dalle prossime elezioni ci saranno molti posti in meno in parlamento;
- Ora abbiamo la rassicurante certezza: anche la nuova Alitalia è inconfondibilmente italiana;
Foto di BarBus da Pixabay
Potrebbero interessarvi
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!