- Non servivano rinomati campioni di giornalismo investigativo per giungere alla conclusione che da tempo è sotto gli occhi di chiunque voglia vederla;
- Qualcuno l’ha ribattezzata “la guerra delle salsicce”, ma il contrasto tra Ue e Regno Unito rischia di avere conseguenze gravi, con epicentro l’isola d’Irlanda;
- Rimbalzone in atto, persino nei settori che la politica italiana identifica come fragili;
- Ma ovviamente serve cautela, e ancora un po’ di dati;
- L’ex ministro delle Finanze di Angela Merkel ricorda al premier italiano che il debito dovrà tornare a ridursi. Il dibattito sulla riforma del patto di stabilità e crescita è aperto, gli italiani farebbero bene a tenerlo presente;
- Il presidente del Salvador ha voluto il bitcoin come mezzo legale di pagamento. Perché l’annuncio potrebbe accelerare la resa dei conti per la criptovaluta;
- Nel frattempo, la vigilanza bancaria di Basilea afferma l’ovvio sulle criptovalute;
- E dopo tanto penare, la destra trova la maschera per Roma, in attesa di capire cosa sarebbe questa federazione;
- È la somma che fa il totale, avrebbe detto Totò; ma anche il frastuono;
- “Allora, com’erano le arance?”. Poi, improvvisamente, l’ex premier fu colto da impegno;
- Metodi alternativi per gestire la crisi demografica e la perdita di immigrazione;