- Seguendo i sacri precetti dello Stato innovatore, in Italia è tutto un florilegio di venture capital pubblico. Ma si rispettano anche le tradizioni;
- La Turchia è uscita dalla Convenzione di Istanbul. Si vede;
- Uno sguardo alle proposte dei partiti per la riforma fiscale. Antiche rimasticature, attendendo che l’adulto nella stanza di Chigi faccia sintesi;
- Del perché Giambattista Vico è nato nella penisola italiana;
- Nella ruota per cavie italiane, va in scena la rappresentazione sin qui più spettacolarmente deforme del ricorrente coagulo di miserabili fallimenti;
- La destra a Milano (e non solo) non riesce ancora a trovare il civico con l’X-Factor;
- Solo una domanda alla Guida Spirituale: questa inidoneità è sopraggiunta o c’è sempre stata?
- La coerenza del Partito democratico è pressoché commovente;
- Diritti acquisiti, edizione cashback e riffe;
- Il cugggino eterno, altrimenti detto ipostatico;
- Il mistero della monnezza Capitale, episodio 2.654 (come Beautiful, ma con olfatto);
- Ma Virginia si esibisce in dotte citazioni tra Cesare, Cincinnato e George W. Bush;
- Il Sussidistan italiano vive e lotta assieme a noi;
Foto di Digital Photo and Design DigiPD.com da Pixabay