- Come l’Islanda è riuscita a ridurre l’orario di lavoro recuperando produttività e qualità della vita. E soprattutto perché non è un modello esportabile da noi;
- Anziché abolirlo, meglio ripensare radicalmente il reddito di cittadinanza. Le idee ci sono;
- Ma serve anche prendere consapevolezza che l’Italia non è unita, sul costo della vita;
- Ricordate quando il reddito di cittadinanza nacque? Io sì;
- Invecchiamento della popolazione e diseguaglianza economica pongono importanti questioni di equità intra-generazionale, da correggere al pensionamento;
- Servono “volontari” per valorizzare il patrimonio culturale italiano? Forse sì ma a patto che non si tratti delle solite forme di occupazione ultra precaria;
- Il famoso monolite destrorso, tra sospetti e sgambetti;
- Nata ufficialmente la diarchia che tutti dicono è stata scongiurata. Non scordate il popcorn;
- Nel paese dalla memoria di un pesce rosso;
- In Francia nasce ufficialmente il nudge nodoso;
- E comunque no, non è affatto finita;
- L’ultima crisi del paese diversamente democratico che fa sospirare le sinistre europee;