- L’ambizioso piano Ue per raggiungere entro il 2050 la neutralità di emissioni dovrà evitare di moltiplicare il numero di sconfitti prima del traguardo;
- Malgrado le italiche gride manzoniane, le aziende chiudono e delocalizzano. Gli incentivi pubblici producono effetti perversi ma ora abbiamo un’ideona;
- L’internazionale dei libertari asinaptici inizia a vacillare dal centro dell’Impero. I nostri replicanti seguiranno;
- Cose che capitano, quando si è troppo creduli;
- Cose necessarie ad evitare di bruciare soldi pubblici per salvare gonzi;
- Settimana molto difficile, per qualcuno;
- “Noi siamo Giorgia“;
- A Milano non (li) capiscono. Sapevate che Roma ospita gran parte del risparmio previdenziale italiano? Questione di indirizzi;
- Come comportarsi, nei propri impegni internazionali, come una perfetta repubblica delle banane: è la cifra stilistica di Boris Johnson;
- Nel frattempo, i più pericolosi rivali degli italiani (in cosa, giudicate voi) si esercitano a produrre rumore, anche se talvolta generano esiti dotati di senso;
- Miliardari cinesi convertiti alla filantropia, chissà come mai;