- Le Pen avrà anche smesso di chiedere la Frexit ma il suo programma politico, fatto di protezionismo e distruzione del mercato interno Ue, porterebbe ancora lì;
- Tra ricerca di “indipendenza” energetica e rischi di prezzi che smettono di aumentare ma restano elevati e corrosivi per aziende e consumatori;
- Che fare, quando milioni di lavoratori hanno i contratti collettivi scaduti e l’inflazione è sfuggita di mano? Forse smettere di inseguire soluzioni facili;
- Nel frattempo, scopriamo che il numero di soggetti sistemici in Italia è in forte aumento;
- Attente, Finlandia e Svezia, o la Russia si riarma nel Baltico. Ah no, aspetta;
- Ma questo dettaglio pare sfuggito a competente e nota pubblicazione italiana;
- Perché lui è lui, e voi siete comuni;
- La Germania sulla difensiva. Sperando stia solo prendendo bene la mira;
- Mosca tenta il pivot energetico verso l’Asia ma, tempi tecnici a parte, al momento è dura;
- Squadra che “vince”, si cambia;
- La cosa più desolante è che queste manipolazioni troveranno sempre orecchi e scatole craniche disponibili, qui da noi;
- Compagne italiane a rischio di rieducazione pacifista;
- Perché la NATO non ce lo dice;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.