- La visione del premier italiano per il futuro comune europeo si scontra con la storia di un paese abituato a dilapidare risorse fiscali;
- Anche la nostra stampa più istituzionale scopre che abbiamo un’emergenza nell’emergenza: il crescente costo del nostro debito;
- Chi trova un extraprofitto, trova un tesoretto;
- Tra nazional-sovranismo e protezione del Made in Italy, Giorgia Meloni esibisce le sue meravigliose idee di politica economica per fermare il declino e papparsi la Lega;
- Le sanzioni puntano alla cattura delle riserve valutarie di Mosca, che tenta di difendersi senza segare il ramo su cui è seduta (con l’Europa);
- Il Pil inizia a frenare, l’inflazione resta elevata, la Fed sta per avviare una robusta stretta monetaria, la Bce sta per partire. Cosa attendersi;
- Al momento il Regno Unito appare il paese più vicino al concetto di stagflazione;
- Mentre la Turchia è decisamente in una condizione di iperinflazione;
- Musk in manovra: più soci e meno debito personale;
- L’irresistibile attrazione dei satrapi russi per i lussi;
- L’internazionale rossobruna ha la sua nuova, ennesima filiale italiana;
- Quelli che lavorano per la pace, tra Churchill e Dalla;
- La Nato abbaia, Putin morde, i nostri watchdog scodinzolano, i loro maestri approvano;
- Mangino brioches, si scaldino in autobus;
- Mélenchon in funzione aggregante ma attenzione ai trombi e alle trombature;
- Finlandia, addio all’atomo russo;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.