- Ultimo episodio (solo in ordine cronologico) della saga del paese più disfunzionale d’Occidente. Che non riesce a evadere dalla gabbia della realtà;
- Nel paese delle agende di marketing politico, dove i social proseguono a fare gravi danni;
- Nel giorno delle dimissioni di Draghi e dello scioglimento delle camere, la Bce annuncia lo strumento anti-spread. Stranamente, non contempla il salvataggio di aspiranti kamikaze;
- Pensate che questo paese finisca col governo Draghi? Solo perché non vi rendete conto del nostro patrimonio umano di generatori di idee meravigliose;
- Ma il camposanto largo è davvero finito? Scommettiamo di no, incluso sprezzo del ridicolo?
- “C’è da spostare una Taverna!”
- Il giorno della marmotta italiana prosegue, alla ricerca del mausoleo;
- Siete pronti? Noi di più;
- Contro la sindrome dello statista, meglio far parlare il passato;
- Musk, che a ottobre affronterà un processo ultra-rapido, vende bitcoin ma non è un voto di sfiducia, #statesereni;
- Quando la cosiddetta innovazione finanziaria libera i trader da salotto della fatica di caricare le armi con cui farsi del male;
- Vento in poppa per la sedicente replicante di Maggie, che tuttavia in economia pare confusa;
- Tra lockdown, scoppio della bolla immobiliare e incertezza regolatoria, la Cina vive un periodo delicato che potrebbe sfociare in aggressività esterna;
- E poi ci sono quelli che hanno le scarpe in due mondi, e rischiano grosso;
- E i ricchi che vorrebbero andarsene ma trovano cancelli che si stanno chiudendo;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.