- Un tempo era il camposanto largo, oggi è il campo minato largo. Il genere resta il grottesco ma con questa legge elettorale era facilmente prevedibile;
- Sedotti e abbandonati, episodio 1.235;
- Svuotate i cassetti, riempite l’erario;
- Mentre c’è chi ha imboccato il viale del tramonto in contromano;
- Attendendo un programma di coalizione che si annuncia assai poco inedito, Meloni si diletta con antichi tormentoni, rigorosamente infondati, e nuove assurdità;
- Il tutto mandando messaggi a varie buche delle lettere in cui promette “sobrietà”;
- La sapete quella della suddivisione fatta dalla Bce tra paesi “donatori” e “beneficiari”?
- Dopo due trimestri consecutivi di contrazione del Pil, ci si domanda: la recessione americana, oltre che “tecnica”, è anche sostanziale? A giudicare dai dati del mercato del lavoro a luglio, si direbbe di no;
- Come funziona il sovranismo asimmetrico, quello liberista per sé e protezionista contro gli altri e che frigna contro i “burocrati di Bruxelles” e le loro norme;
- La scioccante cupezza della Bank of England vale anche per altri paesi europei, causa shock energetico senza precedenti;
- Intanto, la premier britannica in pectore si allena con annunci e dietrofront “all’italiana”;
- Nell’inutile attesa del bitcoin, il presidente del Salvador tenta di impedire il default usando la moneta fiat dell’odiato FMI, che serve a pagare le importazioni;
- Di comizi altrui e pazienza mia;
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci