- Berlino rischia di minare l’unità europea nel conflitto e il mercato unico; ma a Roma molti scordano che il dissesto di oggi deriva dalle Gepi e dagli Efim di ieri;
- Ungheria e Turchia tentano di ridurre lo stress finanziario e valutario rinviando in parte gli esborsi per il gas russo. Quali contropartite dovranno offrire a Mosca?
- E comunque il piano di Erdogan per i tassi d’interesse procede regolarmente;
- L’altra mobilitazione dei maschi russi;
- L’editto di quello che in teoria non dovrebbe avere problemi col gas;
- Si sente abbaiare dalle parti del Pacifico;
- Nella lunga storia di interventi pubblici d’insuccesso, la banca divenuta altoforno di soldi dei contribuenti rischia di finire il gas;
- La sindrome del tabloid ormai dilaga;
- La pacchia è certamente finita. Il giorno delle elezioni;
- “Pronti” ma non prontissimi;
- Per la premier in pectore i bei tempi delle cospirazioni sono finiti la sera del 25 settembre?
- Il “mistero” del PNRR “in ritardo“;
- Tra figli delle stelle, meno di sei gradi di separazione e ossessioni assortite;
- L’annoso problema del risparmio gestito tricolore;
- Musk getta la spugna?
- Dopo la retromarcia di Truss e Kwarteng, alcuni problemi restano;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.