- Gli Stati Uniti cercano di ridurre a colpi di sussidi l’ampio gap con la Cina per approvvigionamento e raffinazione del prezioso minerale. L’Europa rischia di essere il vaso di coccio;
- La Brexit pare aver sinora creato un collo di bottiglia all’offerta di lavoro dal canale immigrazione, che rischia di sommarsi alle già elevate pressioni inflazionistiche britanniche;
- In Russia crescono le voci di quanti chiedono il ritorno della pianificazione centralizzata dell’era sovietica: è il prodromo a nuove collettivizzazioni ed espropri degli oligarchi?
- In attesa del misterioso “Piano Mattei” italiano, c’è chi in Africa agisce, e non sono solo cinesi;
- Attendendo di spartirsi quel che resta del partitone zombie;
- Uno spoils system per ora non proprio rivoluzionario;
- Provate a immaginare gli usi alternativi di queste cifre;
- En attendant Lufthansa;
- Low cost per l’acquirente, visto che perde in modo strutturale;
- Buone notizie dallo spread. Perché e quanto durerà?
- In attesa del teatrino della ratifica, cercasi esorcista italiano per il MES e il suo d.g.;
- Gli elettrodomestici bianchi verso il polo di attrazione turco. Altri guai in vista per l’Italia?
- La Turchia attrae anche i russi col suo immobiliare;
- Giù le mani dai valorosi ruderi italiani o almeno paghi l’Europa;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.
Foto di Florante Valdez da Pixabay