Allocazione di risorse scarse: il caso del vaccino antinfluenzale
Lo scorso maggio i ricercatori statunitensi dei National Institutes of Health (NIH) hanno realizzato un paper che rimette in discussione la scelta di salvare il maggior numero di vite vaccinando dapprima gli anziani, i bambini molto piccoli ed i malati, lasciando per ultimi i soggetti che hanno tra due e 64 anni di età.