Se vi capita di passare dalle parti del professionale network di blog non meno professionali, date un’occhiata alla sidebar di destra, e cliccate sul link “In cerca d’autore“. Troverete il cospicuo numero di blog non più attivi sulla professionale piattaforma. Nella stragrande maggioranza dei casi, gli autori di quei blog hanno deciso di portare altrove le proprie idee e la propria creatività, riappropriandosi del proprio ruolo di blogger. Hanno scelto di non dover destinare la metà degli introiti pubblicitari prodotti dalle visite al proprio blog alla sovrastruttura di middlemen che hanno deciso di stare un passo indietro nello stato dell’arte, puntando su una piattaforma (Movable Type Enterprise) a pagamento ed in rapida perdita di quote di mercato rispetto alla gratuita WordPress.
A ben vedere, l’idea dei blog in cerca d’autore è una vera e propria rivoluzione tolemaica: essa si basa sul principio che non è la creatività del blogger a dare vita al blog, ma viceversa. Un vero e proprio golem. Non sappiamo se anche agli altri blogger usciti dal professionale network sono state inviate (come accaduto a noi) minacce di azioni legali per farneticanti accuse di “concorrenza sleale” e di “appropriazione di informazioni riservate”. Minacce ovviamente rimaste prive di seguito (un vero peccato, ndPh.). A ben vedere, quelle accuse riecheggiano la filosofia di fondo del blog-golem, dotato di vita propria, che si sveglia a mezzanotte.
Curiosamente, ma non troppo, il blog da noi un tempo curato sul professionale network non è stato inserito nella lista di quelli in cerca d’autore, anche se figura ancora oggi online. Evidentemente, quel blog non si è ancora risvegliato dal sonno e non si è ancora impadronito della mente di qualche blogger vagante. Oppure, il precedente titolare di quel blog era dotato di competenze specialistiche non facilmente rimpiazzabili e che oggi ha portato altrove, chissà. Il tempo è galantuomo, persino in Italia.
Nel frattempo, se volete essere informati su tutto quanto non fa notizia sulla Rete, potete seguire ogni sabato mattina alle 11.35 sul servizio Active di SkyTg24 la trasmissione curata da uno dei professionali ideatori del professionale network di blog professionali, mentre illustra le (per lui) mirabolanti innovazioni della Rete, con un eloquio ricco e fluente impreziosito da una gestualità che assicura al nostro eroe un sicuro avvenire come follow-me aeroportuale. Ma ora la finiamo qui, perché abbiamo “una tonnellata di argomenti” più seri su cui scrivere.
UPDATE: E’ di oggi la notizia dell’ingresso, al 30 per cento, de ilSole-24Ore nel capitale di Blogosfere, per mezzo di un aumento di capitale riservato. La percentuale di ingresso suggerisce che la casa editrice confindustriale vuole fare un test preliminare di venture capital, senza impegnare rilevanti risorse in iniziative ad alto tasso di mortalità. Probabile lo sviluppo della raccolta pubblicitaria sul canale dei blog, che in paesi più evoluti del nostro quanto a media alternativi non ha finora prodotto risultati significativi. D’obbligo fare i complimenti ai middlemen di Blogosfere: l’Italia si conferma paese culturalmente arretrato, anche nel venture capital.