Le origini della crisi

Ogni due anni, la Harvard Kennedy School ospita un briefing della durata di tre giorni destinato ai nuovi membri del Congresso. Quest’anno le matricole erano ben quaranta, di entrambi i partiti. Durante il panel intitolato “Comprendere la crisi economica”, tenuto da Greg Mankiw, Elizabeth Warren, Robert Lawrence e Jeff Frankels, è stato prodotto questo interessante schema di premesse, concause ed esiti per la Grande Crisi del 2008-2009 (e oltre, par di capire). Molto utile per farsi un’idea delle forze che hanno concorso al Big Mess, ed evitare di identificare un’unica causa, come spesso fanno alcuni acuti osservatori. Molto opportunamente è segnalato anche il rialzo del greggio, il cui impatto recessivo è stato a nostro giudizio sottovalutato, e messo in secondo piano dalla crisi creditizia. Cliccare per ingrandire.

La strada verso il disastro
La strada verso il disastro

 

Un video che spiega con molta efficacia la crisi di credito:

http://vimeo.com/moogaloop.swf?clip_id=3261363&server=vimeo.com&show_title=1&show_byline=1&show_portrait=0&color=&fullscreen=1
The Crisis of Credit Visualized from Jonathan Jarvis on Vimeo.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi