Mercati ovunque

Una società americana ha creato un mercato secondario delle gift cards, dove è possibile compravendere i buoni acquisto delle principali catene di retailers, oppure monetizzarli previo sconto. Si tratta, per ora, di un mercato assai poco liquido, perché caratterizzato da un unico market-maker, quindi non è possibile inferire troppo dall’entità dello sconto, ad esempio la probabilità di fallimento del commerciante. Ma se questo mercato diventasse più liquido e profondo, con l’entrata di altri operatori e magari la creazione di un’unica piattaforma elettronica di scambio, sarebbe un indicatore piuttosto preciso della probabilità di default dell’emittente le gift cards. Almeno in quest’ambito, sarebbe un’evoluzione (ed una disintermediazione) dei prediction markets come Intrade.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi