Magistrale articolo di Sandro Brusco su nFA, in cui si spiega perché il porcellum resta una inemendabile porcata che, coniugata con le attitudini manovriere di qualche ras locale minacciato di asfissia finanziaria, dà come risultato l’aumento delle spinte disgregatrici del sistema politico, oltre che l’accelerazione della più generale decomposizione del paese. Caro ci costerà il fallimento del referendum elettorale, con buona pace di alcune analisi piuttosto affrettate. Ma non venite a dirci che non ve l’avevamo detto, come direbbe qualche noto tuttologo.
Un estratto del post di Brusco (grassetto nostro), che invitiamo a leggere nella sua interezza:
Dopo le elezioni del 2008 mi è toccato pure sentire che il porcellum alla fine non è così male, che il suo obiettivo di semplificazione del quadro politico lo aveva raggiunto. Erano sciocchezze. Il limitato numero di gruppi parlamentari uscito dalle elezioni del 2008 è dovuto da un lato alla sfortuna congiunta dell’estrema sinistra e dell’estrema destra e dall’altro a una illusione ottica nelle parti più centrali dello schieramento politico, per cui forze eterogenee si sono fittiziamente radunate sotto un paio di gruppi parlamentari (PD e PdL). Questa illusione ottica si sta dissolvendo. Il porcellum conserva intatto il suo potenziale centrifugo. La legge elettorale, con il premio nazionale di coalizione e la soglia più bassa per i partiti appartenenti alle coalizioni, sembra fatta apposta per favorire il proliferare di partitini che poi contrattano con i partiti più grandi l’appoggio al momento delle elezioni. Qualunque sottogruppo che possa raggiungere visibilità elettorale anche minima ha quindi interesse a ritagliare la propria nicchia per cercare di conquistare maggior potere e maggiori risorse. Tutta la vicenda del ”partito del Sud” viene da qui. Chi pensa che basteranno 4 miliardi per tacitare Lombardo si illude. Chi pensa che nelle altre regioni, non solo al Sud, l’esempio di Lombardo non venga notato si illude.
I prossimi mesi si annunciano molto interessanti.