- Iran’s Death Spiral | Steve H. Hanke | Cato Institute: Commentary – Svalutazione della moneta, fughe di capitali, diffusi controlli sui prezzi, finte privatizzazioni, settore creditizio asservito alla politica: sono alcune delle caratteristiche della disastrata economia iraniana, che resta a galla solo grazie alla rendita petrolifera;
- We Can’t Cut Spending – Forbes.com – Del perché il presidente non ha grandi margini di controllo diretto sulla spesa pubblica; del perché si fa presto a dire sprechi; del perché lo stimolo è assai poca cosa sul totale di spesa. Da ultimo, un dato, non un’opinione:
“[…] Reagan had cut spending. But he didn’t. Spending rose from 21.7% of the gross domestic product in 1980 to 23.5% in 1983 before declining to 21.2% in 1988. And that improvement came about largely because favorable demographics caused entitlement spending to temporarily decline from 11.9% of GDP in 1983 to 10.1% in 1988. (Last year it was 12.5% of GDP.)”;
- The Federal Reserve contemplates compensation rules for banks – The Curious Capitalist – TIME.com – Alcuni retropensieri sui motivi che spingono la Fed a voler avere l’ultima parola sulle retribuzioni dei banchieri. La terza è piuttosto suggestiva.