I ladri di Pisa

Ci stupiamo dello stupore. Perché pecunia non olet, e perché nelle comunità locali le dinamiche tendono ad essere di questo tipo, anche senza scomodare la nota “peculiarità” toscana, tra grembiulini e cazzuole. Chissà che resoconti come questo non servano invece a far almeno socchiudere gli occhi a tutti quei liberioti che ancora si affannano a denunciare lo strapotere della sinistra nelle regioni rosse ed a sognare “riscosse” della destra libberale. Il problema non è la sinistra, la destra o le eventuali liste civiche che nascono per tenere in scacco il corpaccione del partito locale, il cui dissenso di solito viene rapidamente riassorbito con argomenti mediamente convincenti, oltre che costosi. Il problema è la natura clanistica del fare politica in questo paese, a tutte le latitudini.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi