Tra eurodisastro ed eurocatastrofe
«I policy makers in Germania – ed in Francia e Regno Unito – sono spaventati a morte su ciò che la ristrutturazione del debito bancario irlandese potrebbe fare ai loro sistemi bancari. Se è così, la risposta appropriata non è quella di prestare all’Irlanda – e accumulare altro debito sul debito esistente del paese – ma di ricapitalizzare correttamente i loro sistemi bancari in modo da permettere a questi ultimi di reggere l’inevitabile ristrutturazione irlandese»
«Ma i politici europei sono spaventati a morte non solo dalle loro banche bensì dai loro connazionali, che non vogliono neppure sentire parlare di utilizzare denaro pubblico per ricapitalizzare le banche. E’ quindi più sicuro, per i politici, prendere tempo nella speranza che qualcosa di favorevole accada – affidarsi alla “fortuna degli irlandesi”»