Scopri il Trichet che è in te

La Banca centrale europea ha realizzato un gioco interattivo che simula la gestione della politica monetaria. Controllando una sola leva, il tasso d’interesse di riferimento, il vostro obiettivo dovrà essere quello di mantenere l’inflazione stabile e poco sotto il 2 per cento. Dopo ogni intevento sui tassi (la cui variazione minima è di un quarto di punto percentuale), cliccate su Ok, e potrete monitorare l’impatto della vostra decisione su variabili quali offerta di moneta, crescita della produzione e disoccupazione.

Queste variabili sono legate, nell’algoritmo di programmazione del gioco, all’andamento futuro del tasso d’inflazione, visto che la crescita della produzione determina, oltre dati livelli, il riassorbimento della disoccupazione. Quando quest’ultima scende sotto il livello “naturale” (qui non esplicitato, ma poniamolo intorno al 5%), le pressioni inflazionistiche iniziano a manifestarsi; potrete quindi agire per tempo ed evitare surriscaldamenti. Si presume (eroicamente) che la crescita della moneta sia la variabile-chiave dell’intero gioco, in termini di stimolo alle variabili reali.

Attenzione a non reagire eccessivamente a shock dal lato dell’offerta causati da eventi naturali: potreste perdere il controllo dell’inflazione o condannare Eurolandia ad una dura deflazione. Dubitiamo che questo gioco stimolerà in voi una sovrapproduzione di adrenalina, ma provatelo.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi