Costituzione e concorrenza

Riguardo questo post, osserva il nostro fedele lettore Adam Hayek:

Ok sull’assurdità dell’espressione “sfruttamento abusivo”, ma, se è per questo, anche questo passaggio

“La legge garantisce la tutela dei consumatori…”

sarebbe assurdo: in nessun paese o legislazione al mondo si afferma esplicitamente che obiettivo di competition policy deve essere massimizzare il surplus del consumatore invece che l’efficienza complessiva (surplus totale). E’ una vecchia diatriba (che tira in ballo i diversi concetti di efficienza, statica e dinamica), ma il succo è che vincolarsi esplicitamente al consumer welfare creerebbe più problemi che vantaggi in termini di ostacoli al comportamento concorrenziale delle imprese.

Ciò che si deve tutelare è la concorrenza come processo, non un particolare lato del mercato.

Sottoscriviamo accademicamente, consapevoli che stiamo parlando di ipotesi che non vedranno mai la luce.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi