Se vi capita di passare da uno dei blog di Blogosfere, la professionale piattaforma di blog altrettanto professionali, noterete che vi sono stati degli aggiornamenti grafici. Il primo post della home page appare come featured, e come tale utilizza un titolo di corpo più grande rispetto a quelli che lo hanno cronologicamente preceduto. Fin qui, nulla di problematico.
Se non fosse che, tra i post “vecchi”, sono stati infilati annunci pubblicitari che restano pressoché indistinguibili dai post stessi, visto che a poco o nulla serve la piccola tagline di disclaimer. Sarà anche vero che la forma dei TOS di Google in tal modo è rispettata, ma restano forti dubbi che lo sia la sostanza. Comprensibile avere fame di ricavi pubblicitari, specie quando i medesimi arrivano col contagocce, ma servirebbe forse rispettare di più il lavoro dei blogger. I quali blogger forse dovrebbero meditare sulla possibilità di riprendere in mano il layout del sito, e spostarsi in self-hosted. Perché vedere cose di questo tipo non fa bene al contenuto:
