Pronto, Angela?

Frasi su cui riflettere:

«Gli errori e la negligenza prodotti da regolazione e supervisione irlandesi sono pagati dai contribuenti di quel paese – ma espongono anche gli altri a rischi enormi. L’intero sistema bancario d’Europa è influenzato da ciò che accade in quel paese. Ad esempio, il modo opaco in cui la scorsa primavera si sono svolti gli stress test bancari in Irlanda ha indebolito la credibilità degli stress test in tutti i paesi. In un  mercato realmente integrato la supervisione non può rimanere decentralizzata perché le decisioni che i supervisori assumono non influenzano solo i contribuenti nazionali»

«L’attuale sistema decentralizzato non penalizza a sufficienza il free riding, ad esempio quello che attrae in un paese una parte dell’industria riducendo il livello di regolazione. In realtà, i contribuenti beneficiano anche perché lo sviluppo del settore finanziario, incoraggiato dalla deregolamentazione, contribuisce ad accrescere il gettito d’imposta, che finanzia la spesa pubblica. Solo negli stadi critici, quando il sistema finanziario di un paese ha problemi seri, i contribuenti si trovano a dover compensare il crollo del gettito fiscale in quel settore ed in alcuni casi a cercare aiuto dai contribuenti di altri paesi»

«C’è quindi un’esigenza, almeno entro l’area euro, di ridurre gli incentivi per i supervisori nazionali a concedere un trattamento preferenziale al loro sistema nazionale rispetto a ciò che si fa altrove nell’Unione. La creazione di tre autorità europee per il settore bancario, assicurativo ed i mercati dei capitali è un passo verso l’implementazione di un sistema regolatorio più omogeneo. Dobbiamo verificare come queste autorità opereranno per raggiungere un sistema sufficientemente armonizzato. Lo svolgimento dei prossimi stress test sarà un modo per verificare ciò»

«[…] E’ sorprendente che i bilanci dei paesi membri siano soggetti a valutazione, ad esempio da parte della Commissione europea, mentre la supervisione bancaria non è soggetta a controllo sovranazionale»

Lorenzo Bini Smaghi, 11 marzo 2011

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi