La nemesi italiana

La settimana scorsa è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la nuova disciplina del trattamento fiscale del salario di produttività, cioè della componente variabile della retribuzione. Doveva essere la leva per spingere la nostra stagnante produttività ed invece è praticamente caduta sotto la scure dei tagli di bilancio. Anni addietro si bloccava la riforma delle pensioni chiedendo che non servisse a “fare cassa” e che i risparmi andassero al welfare. Quello che abbiamo ottenuto sono stati solo tagli per fare cassa e niente welfare, sotto il peso dell’emergenza. Questa è la nemesi, per un paese geneticamente incapace di progettare il proprio futuro, e costretto a subirlo. Inutili le solite cantilene “facciamo come la Germania”. Noi siamo in crisi fiscale, e lo resteremo a lungo.
____________________

Questo micro-articolo è apparso su Panorama di questa settimana, purtroppo mutilato della frase finale, che peraltro ambiva a rappresentarne il senso. Me ne scuso con i lettori e (soprattutto) con me stesso. (MS)

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi