- L’italico provincialismo trova nelle tasse fertile terreno di credulità, soprattutto quando ci sono di mezzo gli Stati Uniti;
- Nel frattempo, il dibattito sulla patrimoniale ferve, con altrettanto nonsenso e qualche post-femminismo di troppo;
- Il paese prediletto da Masaniello De Magistris ed innumerevoli altri analfabeti economici è sempre più vicino a schiantarsi;
- La Danimarca si arrende alla realtà e cancella la Fat tax;
- Perché per i salvataggi in Eurozona servirebbe abbandonare la logica del creditore obbligazionista e passare a quella del venture capitalist;
- La Francia è il nuovo malato d’Europa, ed anche un po’ iettatore. Anche per lei si prospetta una cura letale o cambierà il gioco?
- Parlando di malattie gravi, noi italiani abbiamo un sintomo mica da ridere;
- Il rivoluzionario confronto televisivo tra i candidati alle primarie del centrosinistra ha creato una stella e confermato ossessioni, oltre a forme di tradizionale feticismo verso gli specchietti retrovisori;
Il settimanale – 17/11/2012
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!