- Dopo S&P, anche Moody’s scuce la terza A dal petto francese. Problemi specifici al paese ma soprattutto sistemici, causati dall’Europa, che si sta desertificando mentre la tragica farsa greca prosegue;
- Se per uscirne serve svalutazione interna, cioè deflazione, a maggior ragione serve un euro-welfare e la riforma del bilancio comunitario;
- Il miracolo della sopravvivenza delle imprese italiane. Ma per quanto ancora?
- Come uscire dal cratere? Prima di tutto smettendo di pensare fallacemente che l’Italia abbia tutte le colpe e sia davvero padrona del proprio destino. Poi ci si può sempre rifugiare nei sogni o nelle fiabe;
- Cose che andrebbero fatte per cambiare il paese, se ci fosse uno straccio di crescita a fornirci le risorse;
- Nel concetto di “nuova offerta politica” vale tutto, anche cambiare il contenuto mantenendo l’etichetta, o al limite la data di scadenza;
- Renato Brunetta, premio Nobel per l’Amnesia;
- Parafrasando Gaber, una scomoda verità italiana;
- Eccezioni alla regola;
- Perché i gold bugs sono portatori di un pensiero antistorico ed al limite del totalitario;
Il settimanale – 24/11/2012
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile per donazioni una tantum o ricorrenti? Ora puoi!