- Proseguono le mirabolanti avventure della Legge di Stabilità e continua il gioco delle tre gabellette, a cui partecipa attivamente anche l’economista più incompreso d’Italia, mentre il governo ha scoperto le dismissioni a moto perpetuo;
- Si avvicinano le elezioni europee, i maggiori comici italiani ripassano il repertorio. A volte però scordano le battute, confidando in altrettante amnesie degli spettatori paganti;
- Può capitare che il pubblico non li assista, però, e sono quindi costretti a tornare in piazza e cambiare repertorio, tentando con l’imitazione di Nerone;
- Sapevate che Tafazzi fa il sindacalista?
- Se siete elettori Pd alla ricerca di uno straccio di motivo per votare Matteo Renzi, eccovene uno enorme;
- Dopo Di Pietro, si conferma l’imprescindibile necessità che al concorso per magistratura sia valutata la conoscenza della lingua italiana;
- Perché il problema è che c’è troppa democrazia, caro lei;
- Come prendere a prestito il futuro, in attesa che la cambiale giunga all’incasso;
- Banche, la punizione esemplare per restare impuniti;
- ‘O paese diversamente d”o sole. Ma, come direbbe qualcuno, sarà una schifezza. Mettiamo dei dazi, che dite?
Il settimanale – 23/11/2013
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!