Lo stile è quello:
«La Cassa Depositi e Prestiti (…) in 15 giorni permetterà di sbloccare i 60 miliardi che sono bloccati per i debiti della P.A». Lo ha detto il premier Matteo Renzi a Ballarò (Ansa, 25 febbraio 2014)
Sblocco «immediato e totale dei debiti della P.a.: 22 miliardi già pagati [dal governo Letta, ndPh.] e 68 miliardi che pagheremo entro luglio». Lo ha detto Matteo Renzi. Il Cdm ha dato via libera ad un Ddl che sarà poi seguito da un decreto, ha spiegato il premier (Ansa, 12 marzo 2014)
Non è che ci sia contraddizione, dopo tutto: lo “sblocco immediato” segna l’inizio della procedura, come quando si tagliano i nastri di bretelle autostradali che portano dritto verso una scarpata, o quando si inaugurano nuovi padiglioni di ospedali che non hanno ancora ottenuto l’agibilità. Però anche voi, sempre così fiscali! Il dubbio sorge spontaneo: che già non lo lascino lavorare?