Il settimanale – 30/8/2014

  • Anche nel secondo trimestre la domanda domestica italiana è stata un morticino, mentre l’occupazione torna a flettere. Tempi duri, per i cocoriti;
  • Piccolo dibattito agostano su un bonus sghembo;
  • La prossima esaltante sfida culturale è far capire agli italiani e ad ampia parte dei media la differenza che esiste tra una grandezza nominale ed una reale, e rottamare alcuni indicatori assai imperfetti;
  • L’unica certezza, nella politica economica di questo paese di dichiararchi, è l’incertezza;
  • Altro grave problema italiano è la innumeracy, il non saper far di conto. Volete un altro esempio?
  • Nel frattempo, a conferma che la prognosi per il paese resta infausta, infuria la battaglia degli hashtag;
  • Veloci, velocissimi, praticamente fermi;
  • Per fortuna possiamo sempre contare sulle pallottole d’argento degli economisti;

Verità eterna della settimana:

//platform.twitter.com/widgets.js

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi