- Al termine di ampio ed approfondito dibattito, con finalità largamente simbolico-posturali, sull’articolo 18 arriva il compromesso che manterrà tutto (o quasi) inalterato, come nelle migliori tradizioni italiche;
- Questa vicenda ci fornisce lo spunto per tentare di enumerare le volte in cui Matteo Renzi si è reinterpretato la realtà;
- Ultima di queste ciliegie, in ordine di tempo, è la probabile struttura della prossima Legge di Stabilità;
- Ultimo esempio di fiaba barocca renziana a produrre onde nello stagno delle televendite è quello sul Tfr in busta paga; ma anche qui la realtà bussa alla porta, dopo essersi autoinvitata a casa Padoan;
- Ogni fiaba che si rispetti non può non avere la fatina ed il mago. Per il lieto fine, ci stiamo attrezzando;
- Come fare a stimolare i consumi italiani? Ecco un’idea, ci facciamo su un partito?
- Perché il debito greco (quello privato, in questo caso) resta una bomba pronta ad esplodere;
Il settimanale – 4/10/2014
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!