- E venne il QE della Bce. Bravo (come sempre) Draghi, ma servirà?
- Un ministro Ogm: è un’anguilla che parla, non sempre secondo logica;
- Si avvicina il momento in cui le Regioni dovranno decidere sui tagli ad esse assegnati dalla legge di Stabilità. La probabilità che tutto si risolva in nuove tasse locali è altissima;
- Euro debole e petrolio dimezzato. Eppure la crescita italiana continua ad essere inesistente. Qualcuno ha detto crescita?
- Il governo Renzi tenta di trasformare in spa le maggiori banche popolari italiane. In astratto andrebbe anche bene, sono le motivazioni ad essere (al solito) fantasiose ed inconsistenti;
- Temevamo la rinascita dell’Iri, rischiamo quella della Gepi: per giunta tirando giacchetta e portafoglio ai fondi pensione;
- Dopo lo shock sul franco svizzero, si contano le vittime. Dell’irrazionalità, soprattutto;
- Liquami d’Italia: eravamo invidiosi degli integralisti di religioni altrui, ora tentiamo di recuperare;
Il settimanale – 24/1/2015
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!