- In attesa che la Grecia decida che fare del proprio futuro, è opportuno ricordare che l’approccio negozial-confusionale non è monopolio del ministro delle Finanze;
- Ma la Grecia potrebbe introdurre qualcosa di simile ai mini-assegni per reflazionare la circolazione monetaria e la liquidità? Tutto si può fare, basta prepararsi al peggio;
- Quando i cugini d’Oltralpe appaiono dei goffi scolaretti, al cospetto del nostro magistero;
- Ancora sul bonus da 80 euro. C’è da scriverne perché, da qualsiasi angolo visuale lo si sezioni ed analizzi, le sue disfunzionalità appaiono evidenti a chi sia dotato di buona fede minimale;
- A marzo, e malgrado condizioni esterne irripetibili nella loro positività, il nostro mercato del lavoro delude profondamente. Ma vedrete che una spiegazione la troveremo;
- Ferruccio De Bortoli lascia la direzione del Corriere salutando il premier. Che su quella testata continuerà comunque ad avere attentissimi cani da
riportoguardia; - Di buoi e asini, ragli inclusi;
Il settimanale – 2/5/2015
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile per donazioni una tantum o ricorrenti? Ora puoi!