- Ma il Pil italiano nel 2015 è cresciuto dello 0,8% o dello 0,6%? Solo da noi può aversi una guerra di religione per una domanda del genere;
- Nel frattempo, abbiamo preso coscienza che serve decontribuzione strutturale per il lavoro, non sussidi temporanei. Forse molti fondi potevano essere impiegati meglio;
- Lo spin lisergico (rigorosamente domestico) della prima parte della settimana: l’Italia cerca di ridurre le tasse a tutta l’Europa;
- Perché lo schema di garanzie pubbliche sulle sofferenze bancarie ha poche probabilità di vedere la luce;
- Quando le banche italiane sono all’avanguardia in strane forme di innovazione finanziaria;
- Com’era quella della legge per amici e nemici? Ecco;
- Nichi Vendola, marxista mercatista;
Il settimanale – 5/3/2016
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!