- E alla fine arrivò anche il programma “elettorale” di Confindustria. Più debito per tutti con gli eurobond e coercizione agli investimenti tricolore per i fondi pensione;
- A proposito, diventa anche tu venture capitalist con le tasse degli altri;
- Come delimitare il perimetro della spesa pubblica;
- Fremito di sdegno patriottico per il nuovo vicepresidente della Bce, perché pare ci porterà in casa l’uomo nero-biondo;
- Leggere il futuro: a cosa potrebbe servire in Eurozona il riveduto e corretto fondo ESM? Ad esempio, ad intervenire sulle banche di un certo paese;
- Brexit, e non se ne vogliono andare;
- Caso Embraco: le lezioni della storia, per risalire lungo la catena del valore aggiunto;
- Certo che se poi la cosiddetta reindustrializzazione (non) avviene a questo modo…
- Ma perché diavolo non averci pensato prima? Ora scusate ma è l’ora della terapia;
- A proposito, nella prossima edizione del manuale DSM;
- Resistete, la farsa è quasi finita;
Comprereste da quest’uomo una legge di Bilancio usata?
Berlusconi indica Brunetta come prossimo ministro dell'economia. Questa intervista è di agosto 2011, dopo 3 mesi l'Italia era sull'orlo della bancarotta. Come la Grecia. Ricordate? pic.twitter.com/Wrwr5tXGih
— Marco Leonardi (@marcoleonardi9) February 21, 2018