- Non c’è alcun “ricalcolo contributivo”, per le pensioni più elevate, ma solo un taglio indiscriminato. Anticipo di quello che attende tutti i pensionati?
- La canzoncina della semplificazione amministrativa mina l’obbligo vaccinale: insipienza o dolo?
- Alla fine, la via da percorrere è sempre quella;
- Siri (strumento individuale di risparmio italiano) ed altre farneticazioni dell’agosto pentaleghista;
- Rai, continua a non essere la BBC;
- Nuove straordinarie frontiere dell’economia legastellata: dalla flat tax che aiuta i poveri alla trickle down economics de sinistra;
- In Italia c’è un problema di neolingua. O forse è solo fottutissima ignoranza;
Ancora sul miserabile fallimento del sistema scolastico italiano;
La triste storia di Giggino il Borboncino, per il quale "equilibrio di bilancio" è sinonimo di "pareggio di bilancio". Unico obiettivo è fare più deficit, ma di comprensione del testo.
— Mario Seminerio (@Phastidio) August 10, 2018
Ed anche il “ritocco per non farla aumentare” entra nel Pantheon della neolingua stracciona.