- La Nota di aggiornamento al Def getta le fondamenta dell’Incidente;
- A che punto siamo col rave party della legge di bilancio;
- C’è da dire che, quanto a tempismo, è pressoché perfetto, almeno se state cercando di suicidarvi;
- Comunque, tranquilli: di Piani B per farla finita c’è solo l’imbarazzo della scelta;
- La manovra sarà fatta a puro deficit, perché le coperture c’erano ma non fa ancora così freddo. In caso, c’è quella per tutte le stagioni;
- Tornano gli echi della classicità;
- Aspettando i Cir (anticamera della ristrutturazione del debito pubblico), i Pir iniziano a battere in testa, come largamente prevedibile e previsto;
- Argentina, svanisce l’illusione di Macri di una austerità indolore;
- Il caso Casalino, l’emersione alla luce del sole di una prassi consolidata: il rapporto non sanissimo tra potere e giornalisti;
- Interessante: non tutti i sovranisti sono coglioni;
- Restiamo in attesa degli esami tossicologici sui distributori di snack e bevande di via Solferino;
- Intanto, la lingua italiana oppone eroica resistenza al governo del cambiamento;
- Da Amazon un aiuto tangibile a passare più tempo in famiglia, soprattutto se lavorate nella grande distribuzione;
In mezzo a queste angustie, fortunatamente c’è ancora qualcuno a farci divertire;
Piccolo momento ricreativo con le avventure del nostro simpatico Tulese (o era Teleso?) gialloverde e rossobruno
Salvate il soldato Telese (prima che sia troppo tardi)! https://t.co/ITCwZuPkqx di @nextquotidiano— Mario Seminerio (@Phastidio) September 28, 2018