- Il Tribunale Ue sentenzia che il Fondo interbancario può salvare le banche in crisi. Ora gli italiani possono felicemente contagiare quelle sane;
- E tuttavia, repetita iuvant (forse): la Commissione Ue aveva dato via libera all’Italia su fondi di salvataggio bancario “volontari”. Si è semplicemente perso tempo perché i “volontari” non erano entusiasti all’idea;
- A gennaio, forte aumento delle richieste di sussidi di disoccupazione. Il Decreto dignità amplifica la congiuntura sfavorevole?
- Congiuntura europea che, nel frattempo, si è ulteriormente deteriorata;
- C’era la fila di pretendenti per il gioiello Alitalia, dicevano i guitti gialloverdi. Poi arrivò Delta e offri una monetina agli accattoni italiani, solo per bloccare Lufthansa sul lungo raggio;
- La vicenda Alitalia è il metronomo del giorno della marmotta italiana;
- Pare che Tria abbia un “piano per la crescita”: quello di reintrodurre le misure che una legge di bilancio vandalica aveva cancellato. Nice shot, guys;
- Perché sarebbe utile smettere di guardare ossessivamente l’ombelico italiano;
Una grande lezione di civiltà democratica rappresentativa, proveniente da un paese che ha perso la bussola, sperando sappia ritrovarla.