
Partiamo con l’attualità politica ed economica della settimana, in particolare con la formazione dell’azionariato Alitalia: a settembre, su questi schermi, il piano industriale ma da subito la politica frigna sulle rotte interne minacciate di soppressione. Aspettiamo che i viaggiatori ferroviari, dopo il balzello dei 2 euro per scegliere il posto sulle Frecce, contribuiscano.
Due i temi centrali della puntata: l’Italia a due velocità, un dato secolare che nessuno sembra intenzionato a cambiare. Il Mezzogiorno resta al palo con tutti gli indicatori al di sotto degli standard europei mentre il centro nord guarda sempre più verso l’Europa. Anche dal Governo in carica, solo sussidi e pensioni, dato che sia il reddito di cittadinanza che quota 100 sono andate in maggioranza al sud. Ne parliamo con Mariano Bella, direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio.
Nella seconda parte, andiamo alla scoperta della nuova presidente della Commissione europea, che ha assicurato (o minacciato?) un’attenzione particolare ai conti pubblici italiani. Il voto ha diviso la Lega dal M5S, che l’ha votata. Ne parliamo con Massimo Bordignon, docente di Scienza delle Finanze alla Cattolica di Milano, collaboratore de Lavoce.info. Buon ascolto.