Il settimanale – 30/11/2019

  • All’aggravarsi della crisi del sistema paese cresce la necessità di mettere le mani sul risparmio privato: sia mediante tassazione patrimoniale che con repressione finanziaria. È il paese che divora se stesso;
  • Per Alitalia ed Ilva probabile l’ennesima creazione di Bad Company, di fatto o di diritto, prodotto tipico del nostro Bad Country. Non c’è garanzia che sarà l’ultima volta;
  • Fortuna che almeno abbiamo le idee chiare su che fare, così possiamo fare l’opposto;
  • Verso la Nuova Iri per accompagnare il paese verso il fallimento? Il nome lo abbiamo già;
  • Che accade quando la procedura sanzionatoria del dipendente pubblico che finge di essere in ufficio finisce preda di demagogia e insipienza legislativa? Non è difficile immaginarlo;
  • Niente produttività, siamo italiani. E se oltre che italiani siamo pure giornalisti, riscriviamo paraculescamente la cronaca, senza chiedere scusa per gli sfondoni;
  • La grande famiglia italo-argentina: il presidente Fernandez si gigginizza e teorizza i famosi dazi asimmetrici;
  • Pere con mele, fatturato con utili: prossimamente anche in questo disgraziato paese (per inventarsi basi imponibili);
  • La qualità di una manovra di bilancio si giudica da questi dettagli;
  • Rallegrarsi per il fatto che la moneta del tuo mortale nemico diventa di fatto tua moneta domestica? Fatto;
  • Ahi, serva sovrana Italia, ma quanto ti piacciono le autocrazie?
  • Mi si nota di più se aderisco alla riforma del MES o se mi dipingo un bersaglio in fronte, ad uso della speculazione?

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi