Le Belve – 22/2/2020

Per l’attualità della settimana, la prossima nazionalizzazione di Ilva, che infinite perdite addurrà agli italici, senza risolvere alcunché; il caso del Giappone, che aumenta l’Iva con lo zuccherino del cashback e fa crollare il Pil; il boom di cassa integrazione italiana, che ormai sostiene le statistiche di occupazione e il “negoziato” sul salario minimo orario, che a 9 euro potrebbe spingere nel sommerso molte imprese, anziché alzare la produttività, come invece qualcuno vaneggia; i miracolosi dati Anpal sui percettori del reddito di cittadinanza che hanno trovato lavoro.

Quale futuro per i vettori aerei italiani, dopo il collasso di Air Italy e l’eterna crisi sussidiata di Alitalia? Ne parliamo con Carlo Scarpa, ordinario di Economia politica presso l’Università di Brescia, con una considerazione su cosa è la continuità territoriale e perché viene a volte usata come pretesto politico.

Si fa presto a dire digitalizzazione: finiti gli slogan, restano molte criticità. Ad esempio quella della formazione permanente, che fornisca al lavoratore competenze, non solo di base, per combattere l’obsolescenza professionale e favorire la ricollocazione. Ma come promuovere il cambiamento se prevale la “cultura del sussidio” ed una normazione barocca che ostacola l’innovazione per eccesso di dettaglio e scarsa comprensibilità? Ne parliamo con Lorenzo Greco, amministratore delegato di DXC Italia, e con Andrea Arrigo Panato, commercialista, autore del libro “Restartup. Le scelte imprenditoriali non più rimandabili

Chiusura tra il serio e il faceto con “processo” a Carlo Alberto, grande sostenitore dell’operazione Ubi-Intesa.

Buon ascolto, anche della playlist delle Belve.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi