- Con la guerra che accentua il rischio di stagflazione e banche centrali in ritirata e in difficoltà, i prodotti di vent’anni di alta marea di liquidità soffrono;
- Criptovalute martellate come da attese dalla carneficina dei mercati finanziari ma c’è chi, indefesso, continua ad accumulare, mettendo sul conto dei propri connazionali;
- Però volete mettere che esoterico nome, “stablecoin algoritmico“?
- Ma non sveliamo la “ricetta segreta”, mi raccomando;
- Sui mercati mala tempora currunt e Musk se ne è accorto, forse con un filo di ritardo;
- Perché il prezzo del greggio è relativamente stabile, pur su livelli elevati, ma quello dei prodotti raffinati è letteralmente esploso;
- Tra la promessa di rendimenti garantiti ai depositanti esteri e “consigli” alle banche domestiche di limitare le vendite di dollari, prosegue un esperimento che finirà tra le lacrime;
- La finlandizzazione è morta, viva la finlandizzazione;
- Ma il Sultano, che ha alle spalle una tradizione plurisecolare di mercanteggiamento, tenta di mettersi a leva;
- Della serie “siamo patetici e ridicoli, sembriamo italiani”, prosegue la saga britannica;
- Unica via d’uscita per le nostre smandrappate accozzaglie, il proporzionale;
- Inflazione USA che delude le attese? Guardare alla voce “servizi”;
- Dollaro sempre in modalità Mark Twain (quella sulla notizia della sua morte);
- Ma non c’è solo inflazione in giro per il mondo: la cripto-bolla sta deflazionando con violenza;
- Italia, dove la teoria del ferro di cavallo trova nuova linfa;
- Le realtà alternative di un paese decotto e strafatto, e dove trovarle;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.