- L’eterno ritorno del topos italiano: anche l’uomo che ha sconfitto la povertà è stato folgorato sulla via del centro politico, luogo immaginario dove percolano i fallimenti rivoluzionari;
- Pare che l’operazione Di Maio & friends abbia soprattutto motivazioni meritocratiche, e quindi avrebbe meritato il commento di un padre costituente della Repubblica;
- Ma Giggino avrebbe solo l’imbarazzo della scelta fuori dal parlamento, ci dicono;
- Ora Giuseppi, che ha una sola posizione (al giorno), prosegue le interlocuzioni: non si esclude ulteriore dimagrimento;
- Mentre la rianimata accozzaglia centrista vive l’ennesima primavera;
- Eppure sentiremo la mancanza di questa polvere di stelle;
- Il presidente della Consob si traveste da family banker e propone un misterioso portafoglio a prova d’inflazione, ma lo fa guardando nel retrovisore;
- Ma almeno il Mulino Verde è salvo, anche se per l’auto è alle viste un rinvio;
- I grandi successi di Quota 100: una spesa minore del previsto, ergo un tesoretto;
- Ripetete con me: una startup NON È una joint venture nata da poco;
- Come nella fiaba di Andersen, i grandi persuasori del nostro tempo scoprono che il loro guardaroba di formule magiche è vuoto;
- Le banche centrali danno, le banche centrali tolgono (la liquidità): l’eterno conflitto tra regole e discrezionalità accompagna il cripto-sboom;
- Terremoto alle legislative francesi, calcinacci in testa a Macron. Ma i nuovi edifici non sembrano solidissimi. La vincitrice potrà finalmente ripagare i fratelli dell’Est;
- Per il Sultano arriva una bella cravatta di seta saudita, mentre nuovi fantasiosi controlli sui capitali prendono forma;
- In attesa che lo faccia anche l’economia, i mercati tornano ai famigerati anni Settanta;
- E visto che siamo in tempi di cupi revival, riecco l’Unione Sovietica e i manicomi per dissidenti;
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.