- Considerazioni sparse sull’imminente rito collettivo assai poco catartico nel paese del nazional-vittimismo;
- La novella conservatrice fiscale propone di combattere le “ingiustizie” del sistema contributivo, facendo esplodere le integrazioni alle pensioni, e quindi il costo per i contribuenti;
- Resta grande la confusione sotto il cielo dei patrioti. Ma forse è solo ignoranza, anche giuridica, per buttarla in caciara;
- La triste parabola del tempo che passa diventa caduta libera, e le mosche al seguito non sono cocchiere;
- Quando la democrazia chiama, i dipendenti Atac accorrono;
- A Piombino c’è una rilevante criticità per la nave rigassificatrice, ma i costi di “mitigazione” basterebbero per comprarne altre due. Ci penserà l’attento e consapevole avvocato del popolo?
- Debutto del nuovo governo britannico: mini-budget, maxi-danno?
- Siamo la Bce, non fidatevi di noi;
- Attendendo quello europeo, l’Olanda si fa il tetto in casa;
- Le proposte della Commissione Ue che colpiscono in tasca Orban e i suoi amichetti;
- Ricordate il trattato di libero scambio tra Ue e Canada, che doveva devastare la nostra economia? Neanch’io;
- La mobilitazione “parziale” che volgerà in tragedia anche per il popolo degli aggressori;
- Piccolo compendio d’archivio dell’entusiasmo con cui alcuni esponenti politici italiani hanno trattato negli anni l’invasione russa dell’Ucraina e l’annessione della Crimea;
- Fortuna che abbiamo ottimi analisti geopolitici che ci aiutano a comprendere;
- E lo “stato innovatore” cinese giunse a copiare la finanza creativa del decadente Occidente, per calciare più in là il dissesto immobiliare e degli enti locali;
- Il deficit turco delle partite correnti appare finanziato in modo imponente da entrate di capitali di origine incerta. Solo una temporanea anomalia contabile o c’è altro?
- Sapete a cosa servono le buonuscite milionarie dei Ceo di aziende italiane?
Volete diventare inserzionisti o sponsor del Phastidio Podcast? Contattateci
Nota di servizio ad uso degli ascoltatori: il Phastidio Podcast è disponibile su numerose piattaforme tra cui Spotify, Google Podcast, Apple Podcast. Il feed originale, da aggiungere agli aggregatori, è questo.