L’eterno ritorno del giorno del giudizio
Dopo l’ennesimo day after elettorale, business as usual: il gatto della realtà continuerà a giocare con i topi italiani
Dopo l’ennesimo day after elettorale, business as usual: il gatto della realtà continuerà a giocare con i topi italiani
L’Italia è una repubblica democratica fondata su crisi di sistema. Il sovranismo appartiene al popolo, che lo esercita nelle forme e nei limiti della realtà.
Ultime cronache dal tossico laboratorio italiano, dove le cavie prendono il sole ed anche parecchie sòle.
Come prendere sul serio un paese che vuole il commissario Ue alla concorrenza per eliminare la concorrenza? Non prendendolo sul serio, ovviamente.
La disperata lotta contro la realtà dei sovranisti italiani giunge ad una nuova stazione, anzi antica. Quella di partenza
Dopo che l’Italia ha schivato la procedura per deficit eccessivo da parte della Commissione europea, i mercati hanno festeggiato con un impressionante rally dei nostri Btp, che ha avuto il suo culmine nella giornata di ieri, con un vero e proprio crollo dei rendimenti su tutta la curva delle scadenze. Alcune lezioni da questa vicenda.
Ci sarebbe quasi da divertirsi, a seguire su base regolare il teatrino in cui Lega e M5S tentano disperatamente di accreditarsi agli occhi della plebe berciante come i salvatori della patria. Praticamente da quando questo governo è nato, l’obiettivo pressoché unico della sua cosiddetta azione è stato quello di arrivare alle elezioni europee di domenica prossima come momento dirimente per …
Dal Documento di Economia e finanza, licenziato ieri dal consiglio dei ministri, ma di cui al momento non pare essere disponibile la versione finale ma solo una bozza circolata ieri pomeriggio, alcune spigolature per aiutarci a prendere coscienza dell’enorme golfo tra desideri e triste realtà, fatta di una stagnazione perniciosa che si spera non diverrà recessione conclamata. Pensate quanto sono …