Prossimamente in questo teatrino
Il premier torna faticosamente al business as usual, questa volta dalla Russia, con attacco di prammatica alla sovversiva magistratura italiana, non prima di aver reiterato un logoro repertorio.
Il premier torna faticosamente al business as usual, questa volta dalla Russia, con attacco di prammatica alla sovversiva magistratura italiana, non prima di aver reiterato un logoro repertorio.
Nei giorni scorsi il presidente francese, Nicolas Sarkozy, parlando a Versailles davanti al parlamento riunito in seduta comune, ha stigmatizzato la “politica del rigore”, che curiosamente egli tende a identificare con l’aumento delle imposte (principio fedelmente e non casualmente riprodotto dal nostro premier, giorni addietro), ed ha distinto un po’ manieristicamente tra deficit “cattivo”, frutto di non meglio precisati “sprechi”, …
Nicolas Sarkozy vorrebbe nominare suo figlio, il ventiduenne Jean, segretario generale aggiunto dell’UMP, il partito del presidente, in sostituzione di Xavier Bertrand, che diverrà segretario generale. Il giovane Jean, vero enfant prodige, è già oggi presidente del gruppo UMP al dipartimento Hauts-de-Seine, ed avrebbe al momento declinato l’invito. Si rafforza l’ipotesi dell’esistenza di una qualche predisposizione genetica che determina l’ereditarietà …
“Ma io vi dico in coscienza che se dovesse essere rifatto lo rifarei. Non la pattuglia…” disse Sarkozy emettendo su questa parola un suono nasale ed assumendo un’espressione molto simili ad una risata a stento trattenuta. Il riferimento dovrebbe essere (fino alla smentita dell’Eliseo) all’imboscata in cui sono caduti dieci paracadutisti francesi in Afghanistan, la scorsa settimana. Non è la …
di Mario Seminerio Il prossimo primo luglio la Francia assumerà la presidenza del Consiglio Europeo. Un tema particolarmente sentito da Nicolas Sarkozy è quello della armonizzazione della tassazione aziendale a livello comunitario. Già anni addietro, da ministro, Sarkozy propose di armonizzare le aliquote di tassazione aziendale, per contrastare la “concorrenza al ribasso” attuata soprattutto dai paesi dell’Est Europa. Proposta priva …
…povero coglione”. Dice Sarkozy ad un cittadino che, durante il bagno di folla al Salone dell’Agricoltura di Parigi, aveva rifiutato di stringergli la mano dicendogli “Ah no, non toccarmi, mi sporchi”. Il presidente francese ha inventato il vaffa-day alla rovescia, una forma evoluta di rupture.
di Mario Seminerio Ségolène Royal, candidata socialista all’Eliseo sconfitta da Nicolas Sarkozy, da qualche settimana sta prendendosi una perfida rivincita. La fascinosa Ségolène ha infatti coniato per Sarkozy il nomignolo “Monsieur Taxes”. Non male, come nemesi: una esponente della sinistra che riesce ad accusare un liberale (per quanto alla francese, quindi sui generis per definizione) di essere in realtà un …
di Mario Seminerio E’ stato finalmente reso pubblico il “rapporto Attali per la liberazione della crescita francese”. Si tratta di un documento complessivamente piuttosto modesto, che al solito incide al margine sulle rigidità sociali ed economiche transalpine, e dalla cui eventuale attuazione si produrrà scarso o nullo beneficio per una crescita che deve essere liberata perché presa in ostaggio da …
Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti nella tua mail