La pro-loco di Roccasicumera

Ci segnalano l’ennesima stizzita reazione del giovane tuttologo iperwilsoniano (titolare di un avviato Bar Sport) suscitata dalla pagina di Wikipedia ad egli riferita. Solo alcune precisazioni: il blog che state leggendo in questo momento, è ancora aperto malgrado la molteplicità di impegni (professionali, editoriali, politici) del suo titolare, e ciò effettivamente giustifica l’avverbio inspiegabilmente. E siamo d’accordo con il giovane barista-tuttologo siculo: l’anonimo estensore della pagina Wikipedia ha utilizzato in modo del tutto improprio il termine “ilarità”. Tale termine, infatti, deve essere riferito non allo stile camilliano bensì a ciò che suscita leggere certe sue “analisi”, come quella secondo la quale Phastidio.net sarebbe un blog di “estrema destra”. Diciamo che, in questa affermazione, di estrema c’è solo la stupidità.

Premesso che il titolare del blog che state leggendo riuscirebbe (a differenza di altri) a mettere agevolmente assieme il pranzo con la cena anche senza esibirsi in analisi politologiche da dopolavoro ferroviario, ribadiamo quanto scritto mesi addietro: scrivere di argomenti che non si padroneggiano, nell’era di internet, espone alle critiche. E’ un’evidenza della vita, occorre accettarla senza battere stizzosamente i piedi per terra. Si chiama patto critico, ovvero il rafforzamento che la stampa può trovare nel weblog, a patto di mettersi opportunamente in discussione, concetto efficacemente illustrato da Giuseppe Granieri nel suo interessante libro Blog Generation.

Per chi volesse aggiornare la effettivamente imprecisa pagina Wikipedia che riguarda il barista-tuttologo alcamese, includendo anche le sue indubbie competenze (e facoltà vaticinatorie) economiche e di politica internazionale, segnaliamo questi articoli:

Un suggerimento al giovane tuttologo: negli States va molto di moda, oggigiorno, il tema del credit crunch e degli hedge funds. Sarebbe carino se Egli ci deliziasse con qualcuna delle sue ficcanti analisi in materia. Lo attendiamo con ansia, in fondo il dovere di ogni buon cronista è quello di descrivere tutto ciò che condiziona il mondo di cui egli scrive.

UPDATE: La pagina è stata aggiornata, dopo essere stata opportunamente censurata modificata. Apprendiamo da essa che il giovane tuttologo è “sicuramente il più grande conoscitore in Italia del movimento neoconservatore”. La missione terrena del giovane tuttologo sarebbe quella di stroncare “gli errori macroscopici” di altri suoi colleghi, oltre alle “imprecisioni, le contraddizioni e le manipolazioni”, originariamente di Vittorio Zucconi di Repubblica, in seguito anche dell’emigrato al Corriere Ennio Caretto. Perbacco, trattasi di vero lemma enciclopedico, per oggettività. La chiameremo Wikipiaggeria.

wikirocca.JPG

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Scopri di più da Phastidio.net

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere

Condividi