Questa sera, nel corso del Tg3 delle 19, la leggendaria Giovanna Botteri ci ha informato che:
“E’ cominciato il Black Friday, quel periodo dell’anno considerato da sempre magico per i commercianti, perché i consumatori vanno in black, vanno in attivo e hanno più soldi del solito nel portafoglio”
Non esattamente. Vi sono due interpretazioni: secondo la prima, l’espressione si riferirebbe al traffico caotico prodotto il giorno successivo al Thanksgiving, quando molti lavoratori dipendenti approfittavano della giornata libera per darsi allo shopping, intasando la circolazione ed i marciapiedi. Negli anni Ottanta, invece, si è ritenuto di dare una connotazione positiva all’espressione, riferendosi al raggiungimento del pareggio di bilancio da parte dei commercianti, che avverrebbe subito dopo il Thanksgiving, segnando l’inizio della Christmas Season dello shopping.
Quest’anno il Black Friday potrebbe però avere ben altro significato. Attendiamo i consuntivi, ci vorranno pochi giorni. E già che ci siamo, attendiamo anche che la Botteri si informi prima di realizzare i suoi pezzi. Qui l’attesa sembra destinata a protrarsi indefinitamente.