Commentate, commentate, qualcosa resterà

Oggi ci è caduto l’occhio su una ricerca Google compiuta da un lettore. La chiave di ricerca era

“Postare commenti su Phastidio”

Ora, se con questa frase si intendeva cercare di capire il modo per scrivere commenti riguardanti questo sito, siete evidentemente liberi di farlo ovunque, anche sui muri della vostra città. Se invece si intendeva capire come commentare su questo sito, ricordiamo che i commenti “tradizionali” sono chiusi. Ma se avete un blog potete commentare usando i trackback (qui sempre aperti, come un fruttivendolo coreano a NY), come spesso fa lei. Basta aggiungere al permalink del post che vi interessa l’estensione

/trackback/

Oppure, se volete esprimerci la vostra opinione o avanzare suggerimenti, potete farlo qui.

Ancora, se volete “Recensire Phas.”, potete fare come lui: vi aprite un bell’account Delicious e colpite duro, se vi va. Promettiamo che non faremo come il noto tuttologo bancarottiere intellettuale, e quindi non vi scriveremo invitandovi ad andare a nanna dopo Carosello. Bei tempi quelli, per lui non sono mai veramente trascorsi.

Poi non dite che in questo paese non c’è libertà d’espressione.

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi