Ma noi ne usciremo meglio di altri – 4

Nel mese di marzo, la produzione industriale italiana ha fatto segnare un calo mensile, corretto per la stagionalità, del 4,6 per cento, ed uno annuale, corretto per i giorni lavorati, del 23,8 per cento. Nello stesso mese, la produzione industriale francese è arretrata dell’1,4 per cento mensile e del 16,1 per cento annuale, mentre quella tedesca ha registrato un dato mensile invariato (corretto per la stagionalità) ed uno annuale corretto per i giorni lavorati in calo del 20,4 per cento.

Ma come disse il mese scorso il ministro del cosiddetto Sviluppo economico, Claudio Scajola, “dobbiamo smettere di commentare dati ormai passati”. Vero, soprattutto en attendant i dati di maggio, quando dovrebbero sentirsi gli effetti degli incentivi alla rottamazione delle auto. Lasciamo stare le time series, quindi, ma che dire delle cross sections, cioè dei dati contemporanei dei paesi con cui ci confrontiamo?

Sostieni Phastidio!

Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!

Condividi