Su Chicago Blog, Serena Sileoni spiega perché le associazioni di consumatori dovrebbero sostenersi solo con i proventi del tesseramento e con altre erogazioni volontarie dei cittadini, come il 5 per mille, e non ricevere fondi rivenienti dalle multe comminate dall’Antitrust o da altre fonti pubbliche, che creano pesanti conflitti d’interesse e cooptazione di associazioni private da parte dello stato. Il problema è sempre quello: come creare un sistema liberale di sussidiarietà vera e non di stato, con organismi sostenuti volontariamente dai cittadini, e non da un meccanismo perverso di erogazioni pubbliche, spesso “a leva”, come nel caso dei rimborsi elettorali. E anche dell’otto per mille, a dirla tutta.
Consumatori. Di Denaro pubblico – 2
Sostieni Phastidio!
Dona per contribuire ai costi di questo sito: lavoriamo per offrirti sempre maggiore qualità di contenuti e tecnologie d'avanguardia per una fruizione ottimale, da desktop e mobile.
Per donare con PayPal, clicca qui, non serve registrazione. Oppure, richiedi il codice IBAN. Vuoi usare la carta di credito o ricaricabile, in assoluta sicurezza? Ora puoi!